Continuiamo a parlare di “Cultura della sicurezza”….o forse è più corretto parlare di “educazione” alla sicurezza? Dove eravamo rimasti. Dicevamo che “Cultura” e “Sicurezza” sono due parole importanti che, assieme, possono diventare l’obiettivo da attuare nel piccolo mondo di ognuno, il “luogo di lavoro” quotidiano dove riusciamo a cambiare concretamente tante piccole cose. Più correttamente, però, bisognerebbe parlare di “educazione” al valore della sicurezza che può certamente essere considerata una virtù.
Cosa bisogna fare nel concreto? Attuare un metodo educativo che diventi parte di noi, del nostro modo di essere. Facendo ciò che sappiamo essere giusto fare. Si tratta di rispondere a degli obblighi di legge? Sì, certo…..anche. È inevitabile. Ma non sono sufficienti ad attuare un reale cambiamento. Bisogna abbracciare uno stile di vita bello anche sotto il profilo etico, che sappia diventare contagioso, ossia che facilmente stimoli in maniera naturale altre persone. Fondamentale rimane il valore della “condivisione” di valori e norme di comportamento. La coesione di ogni gruppo di lavoro, le relazioni interpersonali, la libertà di espressione nel rispetto dell’altro, sono valori essenziali per garantire lo sviluppo di un “meccanismo” che funzioni e che porti al raggiungimento dei risultati migliori. Il senso di controllo, la naturale propensione verso forme di vigilanza, l’ascolto dell’altro, aumentano il coinvolgimento e l’autostima: dare valore alla singola persona rimane un punto fermo da attuare nella nostra società, spesso risolutivo di molte problematiche.

Security Monfalcone è dal 1977 l’azienda di riferimento per la provincia di Gorizia e per tutto il Friuli Venezia Giulia nella rivendita di materiale ed attrezzature nel settore antincendio, antinfortunistico, cartellonistico.
Inoltre proponiamo soluzioni per tutto l’abbigliamento da lavoro e D.P.I.