Uno dei principali obblighi del datore di lavoro è la formazione dei lavoratori sulla salute e sicurezza all’interno del luogo di lavoro, come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Tutti i lavoratori sono tenuti a partecipare a specifici corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro della durata variabile in funzione del settore di appartenenza e del livello di rischio dell’azienda. Il livello di rischio di una azienda dipende dalla classificazione basata sui codici Ateco che identificano l’attività dell’azienda.
Se l’azienda è classificata a rischio basso, il lavoratore deve seguire una formazione generale di totali 8 ore, una parte generale di 4 ore e una parte specifica di 4 ore. Se l’azienda è classificata a rischio medio, fermo restando la parte generale di 4 ore, è prevista una formazione specifica di 8 ore (per un totale di 12 ore). Se l’azienda è classificata a rischio alto, il lavoratore deve svolgere una formazione che prevede, oltre alle 4 ore di parte generale, una parte specifica di 12 ore (per un totale di 16 ore). La validità del corso di formazione lavoratori è 5 anni, dopo i quali è previsto l’obbligo di effettuare un aggiornamento formativo della durata di 6 ore.
Contattaci per verificare il livello di rischio della tua azienda.

Security Monfalcone è dal 1977 l’azienda di riferimento per la provincia di Gorizia e per tutto il Friuli Venezia Giulia nella rivendita di materiale ed attrezzature nel settore antincendio, antinfortunistico, cartellonistico.
Inoltre proponiamo soluzioni per tutto l’abbigliamento da lavoro e D.P.I.